Products
- De Christiana religione
- Orazio, Epistole I
- Oroscopo di Francesco Guicciardini
- Scritti sull'Islam
- Inscriptiones Segestanae. Le iscrizioni greche e latine di Segesta
- Leggere la mente degli eroi Ettore, Achille e Zeus nell'Iliade
- Biblioteca
- Giordano Bruno. Filosofia, magia, scienza
- Marx
- Virgilio, Eneide 2
- Luoghi dell'abitare, immaginazione letteraria e identità romana. Da Augusto ai Flavi
- L'inedito terzo libro de l'Algebra di Raffaele Bombelli
- Nel tempio di Mnemosine. L'arte della memoria di Giordano Bruno
- Parerga virgiliani. Critica del testo e dello stile
- Animus comune. Le lettere di Werner Kaegi e Delio Cantimori (1935-1966)
- La fabbrica dei Quaderni. Studi su Gramsci
- Mereology in Medieval Logic and Metaphysics
- Resurgence, Physics and Numbers
- Invisibile come Dio. La vita e l'opera di Gabriele Biondo
- Dio, Universo, uomo. Studi e ricerche su Giordano Bruno
- il primo libro di Dante. Un’idea della Vita nova
- La coscienza del tempo. Il carteggio Cantimori-Momigliano
- La fortuna di Spinoza in età moderna e contemporanea
- Poeti latini del Cinquecento
- Kaulonia, Caulonia, Stilida (e oltre), V. Offerte di armi dal santuario urbano di Punta Stilo
- La riscoperta dell'esotismo nel Seicento. Le Imagini de gli dei indiani di Lorenzo Pignoria
- Funzioni e numeri
- La democrazia allo specchio. Tocqueville e Marx
- Culture di scambio. Medaglie e medaglisti italiani tra Milano e Bruxelles (1535-71)
- Uomini capovolti. Le piante nel pensiero dei Greci
- Addomesticare la Rivoluzione. I «principî del 1789» nella cultura cattolica francese del Secondo Impero
- Senatori romani nel Pretorio di Gortina. Le statue di Asclepiodotus e la politica di Graziano dopo Adrianopoli
- Oltre le righe. Usi e infrazioni dello spazio testuale
- Journeys of the Soul. Multiple Topographies in the Camposanto of Pisa
- XML per i beni culturali. Esperienze e prospettive per il trattamento dei dati strutturati e semistrutturati
- Archivio del collezionismo romano
- L'archivio Ugo Bernasconi
- Seminari Signum 2005
- Seminari Signum 2006
- Dizionario storico dell’Inquisizione
- L’Andria di Terenzio. Commento filologico-letterario
- La virtù eloquente. La «civil conversazione» nel Rinascimento
- Studi in onore del Kunsthistoriches Institut in Florenz
- Gli officiali negli Stati italiani del Quattrocento
- Oreficeria e smalti in Europa fra XIII e XV secolo
- Genesi, critica, edizione
- Dell'antiquaria e dei suoi metodi
- Sicilia Epigraphica
- Sicilia Epigraphica
- Giornate di studio in ricordo di Giovanni Previtali