Product Description
Details
I saggi raccolti in questo volume indagano i rapporti culturali tra Italia e Gran Bretagna nel XVII secolo. Gli autori, storici e studiosi di testi letterari con differenti approcci metodologici, prendono in esame le opere romanzesche del barocco italiano che hanno come sfondo o come oggetto la storia inglese e scozzese, le opere storiografiche italiane del Seicento sulle vicende britanniche e le figure che in quel secolo hanno contribuito alla conoscenza della cultura e della società inglese in Italia. Ne emerge un quadro vivace in cui spesso le questioni religiose si intrecciano a quelle politiche e il mito alla storia. È in questo periodo che si pongono le basi di quell’anglomania che nel Settecento caratterizzerà la cultura italiana. Il volume comprende anche l’edizione del Cappuccino scozzese di Giovan Battista Rinuccini (1644) e del Cromuele di Girolamo Graziani (1671).
Additional Information
Additional Information
Title | Storie inglesi. L’Inghilterra vista dall’Italia tra storia e romanzo (XVII secolo) |
---|---|
Author (display) | |
Editing/translations | a cura di Clizia Carminati e Stefano Villani |
ISBN | 978-88-7642-413-7 |
Publishing year | 2011 |
Subject | Storia e storiografia |
Buy link | No |
Notes | No |