Product Description
Details
La dottrina di Lachelier fu una sintesi tra l’idealismo kantiano, di cui contribuì a correggere l’immagine che ne avevano dato gli eclettici, e il realismo spiritualista riconducibile a Biran e a Ravaisson. Da un lato volle fondare la scienza su principi necessari, dall’altro intese sottrarre la libertà spirituale al determinismo fenomenico, a salvaguardia di morale e religione. In lui opera la consapevolezza dei limiti del determinismo scientifico, cui oppone il congiungersi di spiegazione causale e intuizione teleologica. Assai significativo il ruolo svolto da Lachelier nell’ultimo quarto dell’Ottocento, con la forte ripresa della tradizione spiritualista.
Additional Information
Additional Information
Title | Sul fondamento dell’induzione e altri scritti |
---|---|
Author (display) | Jules Lachelier |
Editing/translations | a cura di Renzo Ragghianti |
ISBN | 978-88-7642-213-3 |
Publishing year | 2008 |
Subject | Filosofia |
Buy link | No |
Notes | No |