Descrizione prodotto
Dettagli
Il Satyricon di Petronio è stato oggetto, ieri ed oggi, di indagini che hanno cercato di metterne a fuoco la polifonica struttura. Merito di questo volume, è di lumeggiare la funzione svolta nel romanzo dal discorso diretto, individuato come sua cifra costitutiva per la complessa costanza con cui esso è utilizzato. Interpretato come un ‘racconto di parole’, il Satyricon viene così illuminato secondo una prospettiva critica che ne svela aspetti o ignorati, o poco considerati, negli studi critici precedenti.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Titolo | Discorso diretto e discorso indiretto nel Satyricon. Due regimi a contrasto |
---|---|
Autore | Giulia Peri |
Editing/translation | No |
ISBN | 978-88-7642-204-1 |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Oggetto | Letterature classiche |
Link acquista | No |
Notes | No |