Descrizione prodotto
Dettagli
L’Egitto è stato uno dei miti principali della cultura europea fin dall’Umanesimo. Uno dei capitoli principali di questa storia è costituito dall’opera di Athanasius Kircher il quale si interroga sui rapporti tra Roma e l’Egitto proponendo di individuare nell’antica teologia egizia un’anticipazione di dottrine fondamentali dello stesso cristianesimo e in particolare della Trinità e dell’incarnazione di Cristo.
Gettando luce su uno dei personaggi più eclettici e complessi del Seicento, questo volume ricostruisce l’ambiente culturale della Roma barocca caratterizzata dal fiorire degli studi linguistici e dal fascino per l’antico Egitto con un’attenzione specifica alla politica religiosa e culturale della Chiesa cattolica.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Titolo | i geroglifici e la croce. Athanasius Kircher tra Egitto e Roma |
---|---|
Autore | Giuliano Mori |
Editing/translation | No |
ISBN | 978-88-7642-581-3 |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Oggetto | No |
Link acquista | No |
Notes | No |