Descrizione prodotto
Dettagli
Muovendo da una attenta analisi del corpus petrarchesco, Andrea Torre mette in luce la singolare importanza che le tecniche della memoria ebbero nell’esperienza intellettuale e nella produzione letteraria del Petrarca: nel suo modo di annotare i manoscritti della sua biblioteca, nel suo uso di metafore, nella sua stessa scrittura. Il volume intende verificare il senso e le modalità dell’intervento di un’arte della memoria a sostegno dell’esperienza petrarchesca del ricordo, per comprendere fino a che punto la strumentazione retorica della mnemotecnica classica e il funzionalismo della sancta memoria medievale possano aver inciso sulle scelte intellettuali e morali dell’autore.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Titolo | Petrarcheschi segni di memoria. Spie, postille, metafore |
---|---|
Autore | Andrea Torre |
Editing/translation | No |
ISBN | 978-88-7642-219-5 |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Oggetto | Letterature e linguistica |
Link acquista | No |
Notes | No |