Descrizione prodotto
Dettagli
Frutto di molti anni di lavoro, l’editio princeps delle due redazioni scoliastiche risalenti alla Lectura Iuuenalis di Remi di Auxerre e della sua scuola (rielaborazione di materiali riconducibili a Heiric) contribuisce a gettare luce nuova tanto sull’opera del poeta satirico latino quanto sulla tradizione esegetica e letteraria che ne scaturì. Da questo commento, formatosi in Francia tra IX e X secolo e diffusosi poi rapidamente in area germanica e in Italia, hanno preso le mosse le innumerevoli redazioni scoliastiche che si sono succedute fino all’Umanesimo. Ecdoticamente impeccabile e tecnicamente innovativa, l’edizione rappresenta un originale capitolo della ricezione della cultura antica in età carolingia e offre una testimonianza preziosa sia del livello di conoscenze raggiunto sia del metodo interpretativo adottato in uno degli ambienti culturali più vivaci d’Europa.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Titolo | Scholia in Iuuenalem recentiora. Secundum recensiones F et C tomus I (satt. 1-6) |
---|---|
Autore | |
Editing/translation | edizione critica a cura di Stefano Grazzini |
ISBN | 978-88-7642-203-4 |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Oggetto | Letterature classiche |
Link acquista | No |
Notes | No |