Descrizione prodotto
Dettagli
Vitale e pervasivo, il rapporto tra metafisica e conoscenze scientifiche caratterizza, in modo profondo, il senso della ricerca intellettuale di Schopenhauer. La filosofia della natura, pur se meno indagata e celebrata rispetto all’estetica e all’etica, è infatti un elemento essenziale per la costituzione della metafisica della volontà. Condotta sui testi editi e inediti, sui libri raccolti e glossati nella biblioteca privata del filosofo, ed aperta anche alla dimensione biografica, l’indagine vuole mettere a fuoco alcune tesi essenziali del pensiero di Schopenhauer: filosofia come sistema, volontà come essenza del mondo e origine dei fenomeni, rapporto tra indagine filosofica e ricerca scientifica, con una particolare attenzione all’importanza delle scienze nella redazione del Mondo come volontà e rappresentazione (1819) e delle opere successive.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Titolo | Schopenhauer, la filosofia, le scienze |
---|---|
Autore | Marco Segala |
Editing/translation | No |
ISBN | 978-88-7642-358-1 |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Oggetto | Filosofia |
Link acquista | No |
Notes | No |