Nella raccolta delle Epistulae ad Lucilium Seneca riflette a più riprese su questioni di natura letteraria: la corruzione dell’eloquenza, i caratteri dello stile filosofico, la funzione dell’imitazione. Lo sguardo filosofico con cui affronta tali tematiche gli consente di giungere a idee nuove e originali rispetto al contemporaneo dibattito retorico. Dietro il modo di parlare o di scrivere, e dietro lo stile, Seneca vede l’uomo: l’istanza etica e l’interesse prevalente per la dimensione morale e umana sono la marca peculiare del suo approccio alla questione dello stile.
Attraverso lo studio e il commento puntuale delle quattro epistole più significative della raccolta – che trattano di questioni stilistiche e letterarie – il presente volume contribuisce alla definizione del pensiero di Seneca su questa importante materia.
Informazioni aggiuntive
Titolo
Lo stile e l’uomo Quattro epistole letterarie di Seneca (Sen. epist. 114; 40; 100; 84)
Editing/translations
introduzione, traduzione e commento a cura di Emanuele Berti
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento del sito web. Utili...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare le prestazioni del sito Web e aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Lo stile e l’uomo Quattro epistole letterarie di Seneca (Sen. epist. 114; 40; 100; 84)
Il prezzo originale era: € 30,00.€ 30,00Il prezzo attuale è: € 30,00.€ 28,50pp. 552
Leggi l’indice
Leggi la premessa
Disponibile
Descrizione
Nella raccolta delle Epistulae ad Lucilium Seneca riflette a più riprese su questioni di natura letteraria: la corruzione dell’eloquenza, i caratteri dello stile filosofico, la funzione dell’imitazione. Lo sguardo filosofico con cui affronta tali tematiche gli consente di giungere a idee nuove e originali rispetto al contemporaneo dibattito retorico. Dietro il modo di parlare o di scrivere, e dietro lo stile, Seneca vede l’uomo: l’istanza etica e l’interesse prevalente per la dimensione morale e umana sono la marca peculiare del suo approccio alla questione dello stile.
Attraverso lo studio e il commento puntuale delle quattro epistole più significative della raccolta – che trattano di questioni stilistiche e letterarie – il presente volume contribuisce alla definizione del pensiero di Seneca su questa importante materia.
Informazioni aggiuntive
Lo stile e l’uomo Quattro epistole letterarie di Seneca (Sen. epist. 114; 40; 100; 84)
introduzione, traduzione e commento a cura di Emanuele Berti
978-88-7642-633-9
2018
Letterature e linguistica