SNS - Piazza dei Cavalieri, 7 56126 Pisa edizioni.orders@sns.it
Edizioni della Normale
WOOCS v.1.3.7.5
Cart 0
  • Main Menu
  • Main Menu

  • Main Menu

  • Home
  • Catalogo
    • Tutto il catalogo
    • Catalogo di Lettere
    • Catalogo di Scienze
    • Incipit
      • Archetipi
      • Senza titolo
    • Riviste
      • Annali di Lettere
      • Annali di Scienze
    • Testi on-line
  • Novità
  • News
  • Il mio account

Catalogo

  • Home
  • Prodotti
  • De l’utilité de l’harmonie. Filosofia, scienza e musica in Mersenne, Descartes e Galileo
-5%
De l’utilité de l’harmonie. Filosofia, scienza e musica in Mersenne, Descartes e Galileo-0
Natacha Fabbri

De l’utilité de l’harmonie. Filosofia, scienza e musica in Mersenne, Descartes e Galileo

€ 25,00 € 23,75

pp. xvi-314

Disponibile

Aggiungi alla lista dei desideri
Compara
COD: 978-88-7642-321-5 Categorie: Catalogo, Lettere, Offerte, Studi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Quale importanza ha rivestito l’harmonia – intesa come modello metafisico ed epistemologico, coesistenza di componenti diverse, scienza dei suoni – nella riflessione filosofica di alcuni dei principali protagonisti della scienza moderna? L’opera di Mersenne, Descartes e Galilei consente di esaminare il ricco tessuto di relazioni tra filosofia, scienza e musica così da seguire il mutare della concezione del rapporto fisica-metafisica: da un’armonia a priori si passa ad un ordine e una semplicità determinati mediante l’osservazione e l’esperimento. La scienza dei suoni svolge un ruolo determinante nel pensiero filosofico e scientifico del Seicento: è il primo ambito di applicazione delle regole del metodo cartesiano e propone un paradigma della coesistenza e traducibilità del continuo e discreto spaziale e temporale che ricorre, anche se in misura diversa, nella Géométrie e nei Principia; è una delle dimensioni privilegiate dell’indagine sperimentale di Galilei, grazie alla sua formazione musicale e alle ricerche condotte dal padre Vincenzo; è lo strumento prediletto da Mersenne per l’apologia scientifica e la definizione dello statuto epistemologico delle scienze medie, in risposta alle istanze di atei, eretici e scettici. In un periodo storico lacerato dalle guerre di religione e dalle accese dispute sull’autonomia della scienza e sui limiti della libertas philosophandi, l’harmonia rivela la sua utilità anche nell’ambito della dimensione civile e nella definizione di modelli cinque-secenteschi di concordia, discordia concors e tolleranza.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 15 × 24 cm
Titolo

De l’utilité de l’harmonie. Filosofia, scienza e musica in Mersenne, Descartes e Galileo

Autore

Natacha Fabbri

ISBN

978-88-7642-321-5

Anno di pubblicazione

2008

Argomento

Filosofia

Edizioni della Normale

Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 7 56126 Pisa
codice fiscale: 80005050507
Partita IVA/VAT: 00420000507
Email: edizioni.orders@sns.it

GUIDA ALL’ACQUISTO

  • Metodo di pagamento e spedizione
  • Avvertenze legali
  • Informativa sulla Privacy
  • Codice etico

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Newsletter
  • Lista dei desideri
  • Il mio account
  • Carrello
  • Avviso per gli autori della BTCGI

SOCIAL

Copyright © 2020 - Edizioni della Scuola Normale
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore navigazione. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazione CookieRifiutoAccetta tutto
Impostazione cookie

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare le prestazioni del sito Web e aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altro
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.WR9px2B0Xm.658f1 year 27 daysNo description
_pk_ses.WR9px2B0Xm.658f30 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
X