Il 5 ottobre dalle ore 17,30, alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze), nell’ambito del ciclo “Leggere per non dimenticare”, ideato e diretto da Anna Benedetti, Massimo Cacciari …

Il 5 ottobre dalle ore 17,30, alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze), nell’ambito del ciclo “Leggere per non dimenticare”, ideato e diretto da Anna Benedetti, Massimo Cacciari …
Sulla “Domenica” del Sole 24 Ore del 18 settembre, a firma di Carlo Carena, la recensione di ‘Ingenio ludere’. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento di Massimo …
Sul “Corriere della Sera” del 16 settembre, la recensione di Luciano Canfora al volume inaugurale del progetto Incipit: Shakespeare. Il male, il potere, la magia di Michele Ciliberto (Edizioni della …
Su “L’Indice dei libri del mese” di settembre, Gilberto Sacerdoti firma la recensione del volume inaugurale del progetto Incipit: Shakespeare. Il male, il potere, la magia di Michele Ciliberto (Edizioni …
Sul “Corriere della Sera” del 29 giugno, a firma di Dino Messina, la recensione de Il fantasma di Lucrezio. La perduta traduzione del ‘De rerum natura’ di Giovan Francesco …
Sulla “Domenica” del Sole 24 Ore del 22 maggio, a firma di Massimo Bucciantini, la presentazione del progetto Incipit e delle sue prime quattro uscite editoriali: Shakespeare. Il male, …
Il 29 marzo, dalle ore 11, si terrà il secondo seminario del progetto Incipit del 2022, sul tema “Warburg, Leonardo e il Rinascimento”. Il seminario, promosso dall’Istituto Nazionale di …
Sulla “Domenica” del Sole 24 Ore del 4 luglio, la recensione di Umanisti artisti scienziati. Studi sul Rinascimento italiano di Eugenio Garin. Novità editoriale delle Edizioni della Normale, la …