Il 31 maggio, dalle ore 15, la Sala Azzurra di Palazzo della Carovana (SNS, Pisa) ospiterà il quarto seminario del progetto Incipit del 2022, sul tema L’oligarchia nel XXI secolo. …

Il 31 maggio, dalle ore 15, la Sala Azzurra di Palazzo della Carovana (SNS, Pisa) ospiterà il quarto seminario del progetto Incipit del 2022, sul tema L’oligarchia nel XXI secolo. …
Giovedì 24 marzo 2022, dalle ore 18, la libreria Ubik di Cesena ospiterà la presentazione de Il fascismo e la storia, a cura di Paola S. Salvatori (Edizioni della …
Giovedì 10 febbraio 2022, dalle ore 15:00, gli Incontri del SAET ospitano la presentazione de Il fascismo e la storia, atti di convegno a cura di Paola S. Salvatori …
Il 19 ottobre, dalle ore 11, si terrà il quinto seminario del progetto Incipit, sul tema “Benedetto Croce di fronte all’avvento del fascismo”. Il seminario, promosso dall’Istituto Italiano per …
Venerdì 15 ottobre 2021, dalle ore 10.30, l’Accademia Nazionale dei Lincei ospiterà la presentazione di Carlo Azeglio Ciampi, 1920-2020, opera in due volumi appena pubblicata dalle Edizioni della Normale. …
Venerdì 1° ottobre 2021, dalle ore 17.30, la Biblioteca di Storia contemporanea “A. Oriani” di Ravenna ospiterà la presentazione de Il fascismo e la storia, a cura di Paola …
Uno degli obiettivi della collana Variazioni è sviluppare una nuova riflessione sul Novecento italiano, nei suoi vari aspetti: artistico, filosofico, politico, letterario. In questo ambito rientra la particolare attenzione dedicata a …
Il video del primo seminario di Incipit, sul tema “L’egemonia nell’età globale”, promosso dalla Fondazione Gramsci, coordinato da Lorenzo Mesini e svoltosi il 19 marzo 2021, è disponibile sul …
Su Letture.org Paola S. Salvatori presenta “Il fascismo e la storia”, volume da lei curato per le Edizioni della Normale. >> Leggi l’intervista