Sabato 28 ottobre, presso il Teatro Comunale di Cesenatico, Daniele Conti è stato nominato vincitore della XVI edizione del Premio biennale ‘Marino Moretti’ per la filologia, la storia e …

Sabato 28 ottobre, presso il Teatro Comunale di Cesenatico, Daniele Conti è stato nominato vincitore della XVI edizione del Premio biennale ‘Marino Moretti’ per la filologia, la storia e …
Mercoledì 15 novembre, dalle ore 11, avrà luogo il sesto appuntamento del nuovo ciclo di seminari del progetto Incipit, sul tema Fine dello Stato, inizio della Storia. Sulle fonti …
Venerdì 29 settembre, dalle ore 11, avrà luogo il quinto appuntamento del nuovo ciclo di seminari del progetto Incipit, sul tema Ragione e follia: Hegel e il dibattito tedesco ottocentesco. …
Giovedì 13 luglio, dalle ore 21:15, le Terme Tamerici (Montecatini) ospitano la presentazione di Profili di donne sulla Luna. Riflessi di scienza, filosofia e letteratura di Natacha Fabbri, quarto volume …
Venerdì 7 luglio, dalle ore 18:30, la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24, Firenze) ospita la presentazione di Profili di donne sulla Luna. Riflessi di scienza, filosofia e letteratura …
Giovedì 8 giugno, dalle ore 11, avrà luogo il quarto appuntamento del nuovo ciclo di seminari del progetto Incipit, sul tema Le lettere di Antonio Gramsci. Il seminario, promosso dalla …
Mercoledì 7 giugno, dalle ore 17, il Museo Galileo (Firenze, Piazza dei Giudici, 1) ospita la presentazione di Profili di donne sulla Luna. Riflessi di scienza, filosofia e letteratura …
Martedì 18 aprile, dalle ore 11, avrà luogo il terzo appuntamento del nuovo ciclo di seminari del progetto Incipit, sul tema Democrazia deliberativa. Teorie e pratiche tra rappresentanza e …
Giovedì 2 marzo, dalle ore 11, Natacha Fabbri (Museo Galileo-Istituto e Museo di Storia della Scienza) terrà un seminario sui temi del libro Profili di donne sulla Luna. Riflessi …
Giovedì 9 febbraio, dalle ore 11, avrà luogo il secondo appuntamento del nuovo ciclo di seminari del progetto Incipit, sul tema Anarchia e dispotismo: prospettive liberali sul problema dell’oppressione. …